Drenaggio linfatico manuale (metodo Vodder)
Ideata negli anni ’30 dal dr. Vodder è una tecnica di massaggio molto lenta e ritmata che ha come scopo lo scorrimento della linfa da zone di ristagno verso canali di deflusso, liberando così i tessuti che avevano trattenuto liquidi in eccesso.
Il linfodrenaggio è indicato nei casi di:
- Linfedema primario e secondario
- Riduzione edema post-operatorio e traumatico
- Accelerazione del processo cicatriziale
- Riduzione della cellulite
La sensazione provata dal paziente è di leggerezza nel distretto trattato e di profondo rilassamento.